Buon lunedì! Eccomi di nuovo nella tua casella di posta dopo qualche settimana di silenzio. Come stai?
Da qualche giorno siamo finalmente entrati nel mese di Dicembre, il più atteso da tutti gli appassionati del Natale. Cavolo, mi sembra ieri che aspettavamo le vacanze estive.
Quando è passato tutto questo tempo?
Dai, entriamo un po’ nel mood natalizio🎄.
Lo strano effetto del Natale
Il Natale mi fa sempre uno strano effetto. Se da una parte le mille luci e le canzoni mi infondono gioia e speranza, dall’altra mi coglie una lieve sensazione di nostalgia per il tempo che passa, le persone che non ci sono più e le cose che cambiano.
Il Natale mi ricorda sempre di quando ero bambina e vivevo tutto il mese come una grande festa, nell’attesa dei regali e di Babbo Natale, delle grandi riunioni famigliari e degli infiniti pranzi natalizi che si concludevano sempre con ore e ore a giocare a carte.
Crescere per me ha significato anche perdere un po’ lo spirito di gioia riservato a queste feste. Pagherei affinchè non fosse così.
Vivendo fuori rimane però sempre la gioia di ritornare a casa e riunirmi con le persone che amo, e di questo sono grata.
Ogni anno mi riprometto di festeggiare le vacanze natalizie in qualche posto esotico, eppure ogni anno finisco col trascorrerlo a casa perché, in fondo, credo sia proprio questo il vero spirito del Natale. Il calore di casa, gli abbracci, lo scambio di regali, i sorrisi, l’inizio e la fine insieme alla mia famiglia. Tutte cose con le quali nessun viaggio potrà mai competere.
Il calendario dell’avvento di Parole Sparse
Da qualche anno sono andata completamente in fissa con i calendari dell’avvento e, nonostante non ne abbia mai comprato uno - aspetto che ne creino uno libroso apposta per me! - mi diverto a crearli per me stessa e per chi mi segue.
Credo sia un modo divertente per aspettare il Natale e donare novità alla vita quotidiana.
Ed eccomi qui ad annunciarti un mio piccolo regalo per te: il Calendario dell’avvento di Parole Sparse, per aspettare insieme il Natale!
E cosa poteva contenere se non delle domande? Del resto sai che questa newsletter nasce proprio dalla mia esigenza di condividere tutte le domande che mi frullano in testa ogni giorno.
Come funziona
Per ogni giorno, fino al 25 Dicembre (dovrai recuperare quelle dei primi 3 giorni), troverai una domanda da rivolgere a te stessa/o e a cui dovrai rispondere per iscritto, riempiendo almeno 2 pagine.
Ti ho già parlato del potere del journaling e in particolare di come la scrittura sia un mezzo potentissimo per ascoltarsi e rallentare.
Ecco, queste domande sono pensate per chi, come me, sente di star vivendo un periodo di disconnessione dall’io interiore e ha bisogno di riscoprirsi.
Questo vuol dire che ti ritrovi a vivere più per gli altri che per te stessa/o, che non pensi a cosa ti fa stare davvero bene, ma cerchi costantemente di compiacere gli altri e che non hai chiaro che tipo di vita vuoi vivere.
Sono sicura che queste domande potranno aiutarti a riflettere e a porre le basi per dei piccoli cambiamenti interiori nei prossimi mesi.
O almeno ci proviamo, no?
Sappi che questo è un regalo che fai solo a te stessa/o e che dovrai cercare di rispondere senza filtri, nella maniera più istintiva possibile.
Spero con tutto il cuore che ti possa essere utile. Se ti va, condividimi pure i tuoi pensieri in merito.
In bocca al lupo!
Federica🌊
Prima di andare via…
Se ti va, connettiamoci anche su Instagram 🤳
Per leggere meglio le tue newsletter preferite, ti consiglio di scaricare l’app di Substack 📲
Se hai perso i precedenti numeri di Parole Sparse, dai una spulciata all’archivio. 💌
Se ti fa piacere supportare la mia scrittura, puoi offrirmi un caffè virtuale ☕
Se non l’hai ancora fatto, questa è l’occasione giusta per iscriverti a Parole Sparse!
📷 Cover photo by Annie Spratt on Unsplash
Brava Fede! Che idea stupenda!